Sedi & Orari
Carrara
Viale G. Galilei, 1/a
Avenza-Carrara
Tel. 0585 85291
Fax 0585 857440
Aulla
Via I. Cocchi
Complesso “ex Filanda”
Tel. 0187 408322
Fax 0187 421717
Massa
Via Dorsale, 10
Insediamento “ex Refrattari”
Tel. 0585 852960
Fax 0585 791303
Cos'è l'ADR? La sigla "A.D.R." è un acronimo che in italiano si traduce con "Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada".
L'ADR suddivide le materie e gli oggetti pericolosi in 13 classi in base al tipo di pericolo principale che rappresentano.
Formazione professionale ADR In particolare per il conducente dei veicoli che trasportano merci pericolose, oltre la patente di guida, è previsto il Certificato di Formazione Professionale (CFP) ADR ("patentino" ADR).
Certificato di Formazione Professionale ("patentino") ADR Tale certificato è obbligatorio per i conducenti di veicoli che effettuano trasporti sia nazionali che internazionali di merci pericolose (esplosivi, infiammabili, radioattivi, etc.) Attualmente esiste un CFP tipo base e tre specializzazioni (cisterne, esplosivi, radioattivi).
I corsi per il conseguimento del CFP ADR possono essere:
- Corsi di rilascio "patentino" ADR;
- Corsi di aggiornamento "patentino ADR"
Corsi di rilascio ADR Al fine di poter partecipare ad un corso di rilascio il candidato:
- non dovrà aver mai conseguito il CFP ADR;
- dovrà essere in possesso di un CFP ADR scaduto o scadente entro 15 giorni dalla data dell’ultima lezione del corso
Corsi di aggiornamento ADR Al fine di poter partecipare ai corsi di aggiornamento il candidato:
- dovrà aver già conseguito un CFP ADR di cui si richiede il rinnovo;
- la scadenza dello stesso dovrà ricadere entro l’intervallo di tempo decorrente da 15 giorni a un anno dalla ultima lezione del corso