Contributi a fondo perduto a sostegno degli investi [..]

Contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti - Regione Toscana

È in uscita il bando a fondo perduto “Fondo investimenti Toscana, aiuti agli investimenti” per favorire la ripresa degli investimenti del sistema produttivo delle imprese toscane, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza covid-19.

A CHI E' RIVOLTO
È rivolto a micro, piccole e medie imprese, nonché ai liberi professionisti, aventi la sede principaleo almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale, operanti nei settori economici ammessi.

IMPORTI MINIMI
Il costo totale del progetto di investimento ammissibile va da un minimo di 20.000 euro ad un massimo di 200.000 euro. L'aiuto sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale, nella misura minima del 40% del costo totale ammissibile sugli investimenti. Tale percentuale può essere incrementata fino a un massimo dell'80%.

SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili spese per investimenti in beni strumentali nuovi, materiali ed immateriali, collegati all'attività economica ammissibile e avviati successivamente alla data del 1 febbraio 2020, e spese correnti per un importo non superiore al 30% dell’intero costo ammissibile del progetto.

In particolare sono spese ammissibili:

- interventi sugli immobili: manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e ampliamento (esclusa la nuova edificazione), eliminazione delle barriere architettoniche, incremento dell’efficienza energetica, adozione di misure antisismiche;

- acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, mobili e arredi e altri beni funzionali all’attività di impresa;

- messa in sicurezza dei locali: sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati, acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti;

- acquisto di mezzi mobili, strettamente necessari al ciclo di produzione, purché dimensionati alla effettiva produzione, identificabili singolarmente ed a servizio esclusivo dell’impianto, immatricolati come “autocarri” e con un rapporto tra potenza del motore espressa in KW e portata del veicolo espressa in tonnellate superiore a 180;

- progettazione e direzione lavori in misura non superiore al 10% dell’investimento complessivo ammissibile.

L’importo a disposizione è di 117 milioni di euro.

Procedure e termini 

Le procedure e i termini di presentazione delle domande di contributo verranno fissati con successivo provvedimento. La fase della presentazione della domanda di agevolazione sarà gestita sul portale di Sviluppo Toscana SpA che provvederà all'istruttoria e valutazione degli interventi secondo una procedura automatica a sportello. 

Riferimenti normativi D.G.R. n. 1153/20

Al fine di agevolare la predisposizione della domanda e in attesa delle specifiche del Bando, le aziende potranno nel frattempo preparare la seguente documentazione:

- preventivi e/o fatture inerenti all’investimento
- visura camerale per verificare il codice ammissibile
- gli ultimi due bilanci chiusi per fare le valutazioni sull'adeguatezza patrimoniale, economica e finanziaria
- le ULA

Le Aziende Associate, interessate a presentare la domanda, potranno contattare gli Uffici FINART MASSA CARRARA

SERENA DEALES
050 876551
sdeales@finartcna.it