CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLA FILIERA DEL TURISMO SOGGETTI BENEFICIARI - Micro, piccole, medie imprese e liberi professionisti avente sede principale o almeno un'unità locale ubicata nel territorio della regione Toscana operanti nei se ttori economici individuati con tali codi ATECO: 79.1: Attività delle Agenzie di Viaggio e dei Tour operator
79.90.20: Attività delle Guide e degli Accompagnatori turistici
93.19.92: Attività delle Guide Alpine
49.32: Trasposto con Taxi, Noleggio di autove tture con Conducente
49.39.09: Altri trasporti terrestri di passeggeri nca -
- I soggetti beneficiari devono essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori o essere in possesso de lla certificazione che attesti la sussistenza e l’importo di crediti certi, liquidi ed esigibili vantati nei confronti di pubbliche amministrazioni e verificabile attraverso il DURC di importo almeno pari agli oneri contributivi accertati e non ancora vers ati da parte del medesimo soggetto (DURC).
- In considerazione della finalità di promozione dell’incoming turistico (e fatta eccezione per i richiedenti con codice ATECO 49.32 e 49.39.09 il cui ambito di territoriale di operatività si ritiene limitato al territorio toscano), sarà verificato che nel periodo 1° febbraio 2020 31 agosto 2020 il fatturato e i corrispettivi derivanti da attività di incoming rappresentino almeno 1/3 del totale degli stessi.
TIPOLOGIA ED ENTITA' DELL'AIUTO
Il contributo spetta a condizione che l'ammontare del fatturato ( tutte le fatture attive al netto dell’Iva ) e dei corrispettiv i importo totale dei corrispettivi al netto dell’IVA) da l 01/05/2020 al 31/08/2020, sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corr ispettivi 01/05/2019 al 31/08/2019.
L’agevolazione è calcolata sulla riduzione di fatturato e di corrispettivi registrata, applicando le seguenti percentuali e nel rispetto delle seguenti soglie:
20% per microimprese e professionisti, con contributo minimo di 1.000,00 euro e massimo di 3.000,00 euro;
15% per tutte le altre imprese, con contributo minimo di 2.000,00 euro e massimo di 4.000,00 euro.
Per informazioni, assistenza e consulenza:
Ufficio Credito CNA Finart
Dr.ssa Serena Deales Tel . 050876551 E mail: sdeales@finartcna.it Dr.ssa Jaira Veracini Tel . 050876361 E mail: jveracini@ finartcna.itDr.ssa Francesca Pellegrini Tel . 050876594 E mail: fpellegrini@ finartcna.it