“Il Senato ha abrogato lo sconto in fattura per chi effettua lavori che danno diritto a ecobonus o a sismabonus. Una decisione che rappresenta una grande vittoria per la Cna. La nostra Confederazione ha combattuto questa jattura per artigiani e piccole imprese fin dall’inizio e per lungo tempo da sola, non accettando nessuna ipotesi di compromesso. La fermezza e la chiarezza hanno prevalso”: ad annunciare che la battaglia è stata vinta è Paolo Bedini, Presidente Cna Massa Carrara. La Cna apuana era stata tra le prima, e tra le più attive ed impegnate anche con incontri pubblici, a protestare contro
l’articolo 10 del decreto Crescita che rischiava di
danneggiare, penalizzare e mettere in crisi almeno un migliaia di imprese locali delle filiere di edilizia, impiantistica, arredo e legno.
Secondo la principale associazione degli artigiani l’articolo 10 avrebbe favorito solo le multinazionali e le grandi imprese escludendo le piccole imprese che operano principalmente nella filiera dell’impiantistica e della distribuzione che non dispongono delle risorse finanziarie né della capienza fiscale necessarie a dilazionare nel tempo il recupero di una parte rilevante del pagamento. “Questa è una bella vittoria – conferma Bedini – perché è frutto di un grande lavoro collettivo che ha coinvolto, in questi mesi, anche i rappresentanti in parlamento e senato del nostro territorio che hanno perorato la nostra causa nelle sedi adeguate. Tutti si sono resi conto, alla fine, che sarebbe stato un boomerang. Alla fine ha prevalso il buonsenso”.