SICUREZZA: FINO A 130MILA EURO CON NUOVO BANDO INAI [..]

Fino a 130 mila euro di contributi a fondo perduto per finanziare i progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A tanto ammonta l’importo massimo che le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, potranno ottenere quest’anno “investendo” sulla sicurezza e sull’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale come per esempio riduzione dei rischi, misure di prevenzione, sostituzione o adeguamento del parco macchinari ed attrezzature “vecchie” in uso prima del 21 settembre 1996. A prevederlo è il nuovo Bando ISI dell’Inail che complessivamente destinerà, alle imprese di tutta la Toscana, circa 21 milioni di euro su 307,359 a disposizione a livello nazionale. Nel 2012 erano stati 13 milioni. A comunicarlo è la Cna Apuana attraverso il suo servizio “Sicurezza” che sarà a disposizione delle imprese alla riapertura degli uffici martedì 7 gennaio.
 
Molte ed importanti le novità rispetto al Bando 2012 a partire dall’incremento delle spese ammissibili che aumenta, dal 50 al 65% così come l’importo massimo del contributo che si innalza da 100mila a 130 mila euro. Per i progetti che superano i 30mila euro è inoltre prevista un’anticipazione pari al 50% degli importi previsti. Le domande per accedere alle agevolazioni – spiega ancora la principale associazione degli artigiani - potranno essere presentate, esclusivamente in modalità telematica, dal 21 gennaio 2014 ed avverrà in due fasi principali: in una prima fase, tra il 21 gennaio e l’8 aprile 2014, le imprese, previa registrazione, attraverso un’apposita procedura informatica disponibile sul sito www.inail.it/PuntoCliente , possono inserire il progetto. Se il progetto ha le caratteristiche richieste, le imprese potranno partecipare alla seconda fase di invio telematico della domanda definitiva. Il contributo verrà assegnato, fino ad esaurimento delle domande, secondo l’ordine cronologico di invio.
 
Per ulteriore supporto si consiglia comunque di contattare il responsabile sicurezza sul lavoro della propria Cna telefonando al 0585-85291.
 
Per saperne di più vai su www.inail.it