ALIMENTI: ARRIVA L’ETICHETTA NUTRIZIONALE PER TUTEL [..]

Arriva l’etichetta nutrizionale per gli alimenti per garantire protezione della salute e degli interessi dei cittadini, fornendo ai consumatori le basi per effettuare delle scelte consapevoli e per utilizzare gli alimenti in modo sicuro. E’ questo l’obiettivo della legge “Reg. UE 1169/2011 – Nuove Norme in materia di Etichettatura degli Alimenti”. Secondo le nuove disposizioni, il contenuto energetico e le percentuali di grassi, grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale, dovranno tutte essere indicate in una tabella comprensibile sull´imballaggio, insieme e nel medesimo campo visivo. È inoltre obbligatorio indicare il Paese d´origine per la carne suina, ovina, caprina e il pollame. Un tema di estrema attualità alla luce degli ultimi casi internazionali al centro di un importante seminario informativo promosso da Cna in programma lunedì 7 maggio (inizio lavori ore 14) in Via G. Galilei 1/A, Carrara Avenza (Ms) presso la sede provinciale di Cna. La partecipazione è gratuita.
Il Regolamento oggetto del seminario modifica tutte le Direttive Europee precedenti ed anche, nel tempo, le normative nazionali ed ha come obiettivo quello di armonizzare tutte le norme dei Paesi UE su tre fronti: la presentazione e la pubblicità degli alimenti, l’indicazione corretta dei principi nutritivi e del relativo apporto calorico e l’informazione sulla presenza di ingredienti che possano provocare allergie. Al seminario partecipano, in qualità di relatori, la Dott.ssa Patrizia Carignani e la Dott.ssa Maria Giuseppina Galli dell’Azienda USL 1 di Massa Carrara.
Nel contesto del seminario sarà presentato “Safe Label & Clear Food – Progetto Kalos”, il software unico nel suo genere, di facile accesso ed utilizzo che costituisce un’opportunità di informazione corretta, di tracciabilità degli ingredienti, di indicazione dei rischi allergologici e di intolleranze, oltre che gli eventuali rischi per chi avesse particolari patologie, in grado di soddisfare le esigenze di ogni impresa del ramo alimentare per quel che concerne l’etichettatura dei propri prodotti.
    
Per adesioni e relativa conferma contattare il Referente Provinciale Giorgio Favullo al 0585/85291 oppure scrivere a favullo@cna-ms.it