Un seminario ad Aulla per illustrare agli imprenditori del settore alimentare le nuove normative comunitarie, in materia di etichettatura dei prodotti (REG. UE 1169/2011 del 25.10.11). Le problematiche relative alla sicurezza alimentare sono un argomento di stretta attualità e rappresentano un aspetto fondamentale nella tutela della salute pubblica. L’Unione europea ha definito una complessa regolamentazione normativa sull’argomento: è stato pubblicato in Gazzetta UE il 22 novembre il regolamento sull’etichettatura da applicare contestualmente in tutti gli stati membri; le nuove normative comunitarie sulla sicurezza alimentare sono relative all’etichettatura degli alimenti, i regolamenti sugli additivi alimentari, i nuovi criteri di fabbricazione ed utilizzo dei materiali e degli oggetti destinati al contatto con gli alimenti. Su questi aspetti si articola anche l’attività di ispezione e controllo da parte degli organi preposti che è utile conoscere per un confronto improntato alla collaborazione tra organi di controllo e imprese al fine di giungere all’obiettivo di una sempre maggiore sicurezza del consumatore. Promosso da Cna Alimentare, il seminario dal titolo “Reg. UE 1169/2011 – Nuove Norme in materia di Etichettatura degli Alimenti” si terrà lunedì 9 dicembre, dalle ore 15.30, presso la sede di Aulla (ex Filanda) in Via I. Cocchi, 1/A. La partecipazione è gratuita.
Al seminario partecipano, in qualità di relatori per illustrare tutti gli aspetti della nuova normativa, Mauro Vannucci e Sergio Vivaldi dell’azienda Asl 1 di Massa Carrara.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria Cna al 0585/85291 oppure scrivere a
cna.carrara@cna-ms.it