Ora è obbligatorio il patentino per il frigorista. La certificazione, in vigore 60 giorni esatti a partire dalla costituzione del registro camerale, è necessaria per le persone e le imprese del settore refrigerazione, del condizionamento d’aria, delle pompe di calore mobili e dei sistemi di protezione antincendio che contengono gas fluorurati ad effetto serra, l’iscrizione. A prevederlo è il Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2012, n. 43 che attua il Regolamento CE 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Una misura che interessa, in Provincia di Massa Carrara, decine di imprese e di addetti, e che Cna in collaborazione con Assofrigoristi ha messo al centro di un importante seminario tecnico in programma martedì 5 giugno (dalle ore 15. Info su www.cna-ms.it) presso la sede in Via G. Galilei 1/A, Carrara Avenza (Ms). Previsti anche gli interventi di Paolo Bedini (Presidenza Cna Installazione e Impianti) e Enrico Tisatto (Coordinatore Nazionale Assofrigoristi).
Il decreto prevede, come anticipato, l´istituzione di un Registro la cui gestione sarà affidata alle Camere di Commercio al quale si dovranno iscrivere, entro 60 giorni dalla sua costituzione, le persone che svolgono attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore ed antincendio che contengono almeno 3 Kg. (o 6Kg. se ermeticamente sigillati) di gas fluorurati ad effetto serra. Le persone dovranno essere in possesso di un certificato che sarà rilasciato da un organismo di certificazione dopo il superamento di un esame (teorico e pratico) sulle competenze previste. La certificazione durerà 10 anni e sarà rinnovata dall´organismo di certificazione su domanda dell´interessato. A loro volta le imprese verranno certificate se impiegheranno personale certificato in numero sufficiente da coprire il volume di attività previsto e dimostreranno che il personale ha a disposizione strumenti e procedure necessarie per svolgere l’attività. Le imprese dovranno poi comunicare all’organismo di certificazione ed alla Camera di Commercio ogni variazione in relazione al personale certificato ed al volume di attività.
La partecipazione al seminario è gratuita ma è necessario iscriversi.
Per ulteriori informazioni Manuela Paladini 0585 852915 oppure scrivere a Manuela Paladini a paladini@cna-ms.it