#BARRIEREARCHITETTONICHEZERO: UN SEMINARIO SUL TURI [..]

#BARRIEREARCHITETTONICHEZERO: UN SEMINARIO SUL TURI [..] - Convegni

Un seminario sul turismo accessibile e le barriere architettoniche.

E' in programma giovedì 11 maggio (alle ore 17.00), presso la sede provinciale della CNA, in viale Galileo Galilei, a Battilana (Avenza – Carrara) il seminario promosso in collaborazione con della Consulta dei Disabili di Carrara dedicato al turismo accessibile considerato una delle massima espressioni di civiltà e rappresenta anche una indubbia attrattiva, moderna e attuale, per riportare in alto l’immagine del turismo italiano nel mondo.

L’assenza di barriere architettoniche, culturali e sensoriali, è la condizione indispensabile per consentire la fruizione del patrimonio turistico italiano. L’individuo nella sua totalità, con i suoi bisogni, è un cittadino ed un cliente che ha diritto a fruire dell’offerta turistica in modo completo e in autonomia, ricevendo servizi adeguati e commisurati a ciò che paga.

Al seminario parteciperanno:

  • Angelo Zubbani (Sindaco di Carrara)
  • Giacomo Bugliani (Consigliere Regione Toscana)
  • Pier Angelo Tozzi (Presidente Consulta Disabili Carrara)
  • Lorenzo Marchetti (Presidente Cna Balneatori Toscana)
  • Luigi Vignale (Presidente CAI di Carrara)
  • Angelo Ciuoffo (Assessore al Turismo Regione Toscana)
  • Mauro Bornia (Assessore al Sociale del Comune di La Spezia)


Modera

  • Massimo Toschi (Consulente del Presidente della Regione Toscana di Pace, Cooperazione e Diritti Umani).


In occasione del seminario sarà inaugurata la sede della CNA barriere architettoniche zero.

Nell’anno del sessantennale dalla sua costituzione, la principale associazione degli artigiani ha realizzato una serie di interventi per migliorare e facilitare la fruizione degli spazi esterni ed interni del quartier generale di viale Galileo Galilei anche da parte di chi ha difficoltà di mobilità.

Non è la prima volta che la CNA dimostra la sua sensibilità nei confronti del tema delle barriere architettoniche: nelle scorse settimane l’associazione ha provveduto a realizzare, presso il rifugio del Club Alpino Apuano di Campo Cecina, i servizi igienici per i portatori di handicap a proprie spese.