Riavvicinare banche ed imprese attraverso l’impiego di strumenti adeguati a semplificare un rapporto messo in crisi dalla crisi. Ma quali, se ci sono, sono questi strumenti? E quali sono le basi per riagganciare la ripresa e lo sviluppo delle imprese al sistema del credito? Se ne parla mercoledì 2 dicembre, dalle ore 15.00 alle 19.00, nel corso di un convegno nella sala rossa dell’ente camerale (Via VII Luglio, 14) a Carrara (Ms) organizzato dalla Camera di Commercio di Massa Carrara, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, al fine di illustrare le modalità di accesso al credito bancario da parte delle imprese e proporre strumenti operativi utili a migliorare le loro relazioni. Il convegno, rivolto ad imprenditori, professionisti, rappresentanti del sistema bancario, delle istituzioni e delle associazioni imprenditoriali, è gratuito.L'evento è accreditato dall'Ordine dei commercialisti per l'aggiornamento professionale (n. 4 crediti formativi).
Relatori: Dino Sodini (Presidente Camera di Commercio) e Fabio Bascherini (Presidente Odec), Lorenzo Veroli (Commercialista Revisore Legale e Docente Area Credito e Finanza presso Istituti di credito), Stefano Centelli (Unicredit - Responsabile Area Manager Toscana Ovest), Maurizio Saravini (Commercialista e Revisore contabile), Giorgio Bianchini (Imprenditore e rappresentante Camera di Commercio). Modera Enrico Ciabatti (Segretario Generale Camera di Commercio).
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione tramite il sito camerale
www.ms.camcom.gov.it entro e non oltre lunedì 30 novembre.