INGEGNO: MARCHI E BREVETTI TESORO PER LE IMPRESE, U [..]

Marchi e brevetti sono il “tesoro” delle imprese italiane ma non sempre ne comprendiamo il reale valore sul mercato. Un seminario della Camera di Commercio di Massa Carrara per illustrare agli imprenditori ed aspiranti tali, le opportunità derivanti dal processo di tutela e valorizzazione della propria impresa attraverso la proprietà intelletturale. Il seminario, in programma venerdì 18 dicembre, dalle 9.30 alle 13.00 presso la sala rossa della Camera di Commercio (Piazza VII Luglio, 14) a Carrara (Ms). Si tratta di una iniziativa formativa dell’Ufficio Marchi e Brevetti realizzata grazie alla collaborazione di Unioncamere Toscana e dei consulenti in Proprietà industriale aderenti alla convenzione regionale per lo sviluppo e la diffusione degli strumenti di tutela della Proprietà Industriale promossa dalla stessa Unione. Tra i temi che saranno affrontati le varie tipologie di marchio, la buona pratica (e regole) prima di depositare il marchio di impresa, la gestione e protezione evitando la sua decadenza.
Al seminario partecipano, in qualità di relatori, Fabio Baraldo (Modiano & Partners), Vieri Canepele (Akran I.P.), Serena Basteri (Barzanò & Zanardo) e Laura Turini (Studio Brevetti Turini).
 
La Camera di Commercio ricorda che è possibile effettuare l'iscrizione compilando il form online sul sito www.ms.camcom.gov.
 
Aggiornamenti ed informazioni anche sulla pagina ufficiale Facebook www.facebook.com/cameracommercioMS?ref=hl