Interessanti opportunità per le imprese che intendono attivare un rapporto diretto con le amministrazioni centrali e periferiche dello Stato come Ministeri e Regioni, e territoriali come i Comuni, ma anche Asl ed Università grazie al Mepa, il mercato digitale dove le pubbliche amministrazioni e le imprese abilitate possono effettuare dirette, veloci e trasparenti per acquisti sotto la soglia comunitaria, mediante “ordini diretti a catalogo" o tramite “richieste di offerta”. Il Mepa è, in pratica, una grande piazza telematica dove si incontrano da una parte la pubblica amministrazione e dall’altro le imprese: gli acquisti di prodotti e servizi da parte degli enti locali può avvenire solo ed esclusivamente mediante questa procedura. Attualmente il registro è formato per l’80% da piccole e micro aziende.
Al fine di ampliare la conoscenza di uno st
rumento destinato ad assumere un ruolo sempre più importante nelle negoziazioni, informare e garantire nuove opportunità alle imprese del territorio provinciale che possono allargare a livello nazionale il proprio mercato di riferimento, la
Camera di Commercio ha organizzato un
seminario gratuito in programma
giovedì 13 novembre, dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la sede in Via VII Lugli, 14, a Carrara (Ms). Nel corso del seminario saranno illustrare le
modalità e procedure per accreditarsi al registro, il
funzionamento del mercato digitale oltre a presentare i
vantaggi e le enormi potenzialità di questo strumento per le piccole imprese. Previsto, per tutti i partecipanti, il rilancio dell’attestato di partecipazione (info ed iscrizioni su
www.ms.camcom.gov.it). Scadenza termini per iscriversi al seminario
martedì 11 novembre alle ore 12.00.