FGAS: DPR 27 gennaio 2012 n. 43

FGAS: DPR 27 gennaio 2012 n. 43 - Servizi
La normativa sui Gas fluorurati ad effetto serra è di derivazione comunitaria e si basa sul Regolamento CE 842 del 17 maggio 2006. Ha origine dal Protocollo di Kyoto 1997.
Il Regolamento CE 842/2006 viene posto in esecuzione da altri regolamenti specifici (es.: n. 303, 304, 305, 306, 307 e 308 del 2008).
In Italia tutti questi regolamenti sono attuati tramite il DPR 27 gennaio 2012 n. 43 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 93 del 20 aprile 2012.

Regolamento (CE) N. 303/2008
Stabilisce i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra

Regolamento (CE) n. 307/2008
Stabilisce i requisiti minimi per i programmi di formazione e le condizioni per il riconoscimento reciproco degli attestati di formazione del personale per quanto concerne gli impianti di condizionamento d’aria in determinati veicoli a motore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.

Il personale della CNA di Massa Carrara è a disposizione della imprese per assisterle nel percorso di adeguamento normativo DPR 43/2012.

  • iscrizione registro telematico Fgas per persone e imprese;
  • corsi di formazione obbligatori e/o specifici;
  • certificazione del personale (patentino del frigorista);
  • certificazione delle imprese.
  •