Durante l'incontro odierno al MIMS, il Gabinetto del Ministero ha informato che è stata raggiunta l'intesa con MISE, Agenzia delle Dogane, Agenzia delle Entrate e competenti uffici dell'UE per l’erogazione dei 500 milioni di euro stanziati dal Governo per far fronte l’impennata ddel costo del gasolio. Come già comunicato in precedenza, il relativo Decreto era già stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ma prima di comunicare il codice tributo per usufruire del credito dimpoista, il Governo ha voluto ottenere in via preventiva l’approvazione dell’UE.
Il Ministero ha inoltre garantito sulla capienza delle risorse destinate e sui tempi di erogazione delle stesse entro la prossima scadenza fiscale.
I rappresentanti del Ministero, in vista della dichiarazione dei redditi 2021, hanno annunciato che gli importi delle deduzioni forfettarie confermati dal Mef ammontano a 55 euro per giornata lavorativa oltre il Comune. Come ogni anno, per uufruire di questa agevolazione è necessario attendere la relativa circolare dell’Agenzia delle Entrate che è in fase di pubblicazione.
In allegato il comunicato stampa UNATRAS che fa seguito all'incontro di oggi.