Elezioni del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: vi [..]

Il risultato delle elezioni di ieri (30 novembre) del Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha premiato la lista “Ambiente, sicurezza e sviluppo” e il suo candidato presidente Ismaele Ridolfi, che è prevalsa in tutte e tre le sezioni elettorali.

Complessivamente gli elettori sono stati 12.503: la partecipazione più ampia, riscontrata nelle elezioni consortili che hanno visto coinvolti tutti i nuovi Consorzi della Toscana.

Gli scrutini, che sono iniziati ieri sera (sabato 30 novembre) alla chiusura dei seggi e sono proseguiti fino a tarda notte, si sono conclusi stasera intorno alle ore 20. Questi i risultati della prima sezione elettorale (diritto di voto per chi paga un contributo fino a 61,01 euro).

La lista “Sicurezza idraulica, ambiente, equità e partecipazione” raccoglie 2.989 voti. Risulta eletto consigliere Fortunato Angelini. Queste le preferenze raccolte: Fortunato Angelini 1.184 voti, Amabile Ronchieri 129 voti, Luciano Ciomei 103 voti, Piero Lomi 100 voti, Stefano Gazzoli 120 voti, Francesconi Carmelindo 220 voti, Adriano Bonaldi 244 voti, Giovanni Zamorri 218 voti, Fosca Bondielli 131 voti, Simone Malatesta 198 voti.

La lista “Consorzio 5 stelle” raccoglie un totale di 877 voti e non elegge alcun consigliere. Queste le preferenze raccolte: Alessandra Ravani 102 voti, Fabrizio Marinozzi 27 voti, Daniela Bennati 68 voti, Franco Cresci 69 voti, Paola Bonin 72 voti, Giuseppe Bini 24 voti, Maria Cristina Franceschi 55 voti, Antonio Bonito 39 voti, Polina Shubskaya 14 voti, Piero Lotti 40 voti.

La lista “Ambiente, sicurezza e sviluppo” raccoglie un totale di 5.066 voti e elegge quattro consiglieri: il capolista Ismaele Ridolfi, Francesco Grossi,Nicola Boggi e Laura Elda Bertoncini. Queste le preferenze raccolte: Ismaele Ridolfi 1.051 voti, Nicola Boggi 609 voti, Laura Masini 435 voti, Enrico Bertelli 535 voti, Isabella Ronchieri 337 voti, Walter Banti 46 voti, Francesco Grossi 1.030 voti, Alfredo Salvetti 43 voti, Laura Elda Bertoncini 589 voti. Questi i risultati della seconda sezione elettorale (diritto di voto per chi paga un contributo da euro 61,02 fino a 302,49 euro).

La lista “Sicurezza idraulica, ambiente, equità e partecipazione” raccoglie 990 voti. Risulta eletto consigliere Rolando Guidi. Queste le preferenze raccolte:Corrado Contadini 75 voti, Rolando Guidi 227 voti, Vivaldo Tonini 198 voti, Massimo Ronzi 52 voti, Roberto Cinacchi 62 voti, Francesca Fialdini 90 voti, Enrico Mecchi 42 voti, Michele Cappé 25 voti.

La lista “Ambiente, sicurezza e sviluppo” raccoglie un totale di 1.545 voti e elegge quattro consiglieri: Giovanni Matteo Tori, Alessia Santucci, Rolando Bellandi e Andrea Miglioli. Queste le preferenze raccolte: Franco Palandri 162 voti, Alessia Santucci 206 voti, Fiorenza Puccetti 64 voti, Rolando Bellandi 171 voti, Paolo Gianni 31 voti, Andrea Miglioli 171 voti, Moreno Orlandi 93 voti, Antonio Sacchini 98 voti, Giovanni Matteo Tori 300 voti, Cesare Ugolotti 76 voti. Questi i risultati della terza sezione elettorali (diritto di voto per chi paga un contributo superiore a 302,50 euro).

La lista “Sicurezza idraulica, ambiente, equità e partecipazione” raccoglie 165 voti. Risulta eletto consigliere Pietro Casali (che ha raccolto lo stesso numero di voti di Chiara Frati e che viene eletto in quanto paga un contributo di bonifica maggiore dell’altro candidato). Queste le preferenze raccolte: Pietro Casali 37 voti, Susanna Maremmani 33 voti, Claudio Gioia 9 voti, Mario Zini 10 voti, Chiara Frati 37 voti. La lista “Ambiente, sicurezza e sviluppo” raccoglie un totale di 281 voti e elegge quattro consiglieri: Guido Bertacca, Giuseppe Bigongiari, Silvia Maria Cormio e Corrado Guidi. Queste le preferenze raccolte: Corrado Guidi 23 voti, Silvia Maria Cormio 27 voti, Giampiero Marcucci 17 voti, Moreno Petrini 21 voti, Renzo Del Prete 13 voti, Guido Bertacca 76 voti, Alessio Quagli 7 voti, Andrea Bertoncini 22 voti, Giuseppe Bigongiari 37 voti, Gianluca Belli 9 voti