PROGETTO MECCANICA HANNOVER ICE-CNA

Il settore della meccanica rappresenta nel nostro Paese una delle eccellenze del made in Italy che incide enormemente sulla nostra bilancia commerciale e ci pone ai vertici mondiali per la qualità del prodotto. La scelta di “andare all’estero” è diventata oggi più che mai una scelta obbligata.

Sono, infatti, sempre più evidenti due fattori: da una parte vi è la consapevolezza che, a causa di un mercato interno che presenta ancora difficoltà, le opportunità di mercato siano da ricercare all’estero, dall’altro si riscontra che proprio dai mercati internazionali pervengano sempre più di frequente segnalazioni di opportunità per le imprese.

I mercati esteri sono, infatti, alla ricerca proprio della creatività e del “saper fare”, inteso come specializzazioni tecniche e contenuti innovativi, che contraddistinguono le nostre imprese. Il compito della CNA è quello di favorire le imprese dei vari territori verso un nuovo percorso di sviluppo non solo in termini di fatturato economico ma anche in termini di conoscenze e know how specifiche.

Hannover Messe è l’evento più significativo a livello mondiale per le imprese della filiera. Il progetto prevede la partecipazione, con immagine coordinata, in una area collettiva di aziende CNA selezionate alla Fiera Hannover Messe, Padiglione 20, che si terrà in Germania dal 20 al 24 aprile 2020.

L’area collettiva ICE-CNA si configura come segue:
Area comune di 196 mq – comprendente:
• Area Agorà: dove realizzare e gestire azioni di accompagnamento e animazione volte agli incontri di networking, con buyers stranieri e di carattere istituzionale (cluster, ambasciate, altre istituzione);
• area collettiva mini-boot imprese: progettazione e realizzazione di un layout collettivo che assegna alle singole imprese degli spazi caratterizzati da un desk e due sgabelli (vetrinetta facoltativa al prezzo di euro 65,00 + IVA). È prevista la possibilità per singole aziende o consorzi di opzionare spazi più grandi.

Le imprese CNA che partecipano con propri stand alla Fiera possono accedere agli spazi dell’Area Agorà ed ai relativi servizi di accompagnamento e animazione caratterizzanti il progetto ed elencati di seguito (compreso il catering). Il costo è:
- impresa singola 650,00 euro + IVA;
- gruppi di imprese/consorzi:
➢ 400,00 euro + IVA a impresa fino a 10 imprese;
➢ 350,00 euro + IVA a impresa per gruppi oltre 10 imprese.

Le azioni di accompagnamento alle imprese presenti in fiera messe a disposizione da ICE - Agenzia sono di seguito dettagliate:
✓ Design e layout catalogo collettiva e grafiche pubblicitarie
✓ Cartellonistica in fiera
✓ Inserzione su catalogo ufficiale fiera (2a o 3a di copertina)
✓ Inserzione su rivista ufficiale fiera Hannover Messe Magazine (2a o 3a di copertina, tot. 2 uscite)
✓ Mailing a circa 12.000 espositori (in larga parte potenziali committenti per subfornitori della collettiva) e promozione presso gli operatori esteri
✓ Banner su sito web, app e newsletter ufficiale della fiera ✓ Presenza di 4 hostess nell’area collettiva ed eventuali interpreti per seminari
✓ Realizzazione mini-sito/directory elettronica con profili aziende come landing page dei banner online su sito e app della fiera
✓ Servizio di catering
✓ Eventuali compensi relatori per seminari per le aziende espositrici

Le imprese che desiderano partecipare alla collettiva si impegnano, pena la decadenza del diritto di aderire al progetto, al pagamento di un corrispettivo di € 3.500,00 + IVA.
La quota comprende l’assegnazione di un mini-boot, così come descritto sopra e le azioni previste nel paragrafo “Azioni di accompagnamento alle imprese presenti in fiera messe a disposizione da ICE - Agenzia”.
La quota non comprende spese di vitto e alloggio dell’imprenditore e il trasporto della merce esposta.
Per le imprese o consorzi che volessero acquisire spazi più grandi la quota di partecipazione sarà definita successivamente.
Per aderire, occorre compilare la scheda di partecipazione e contestualmente procedere con il pagamento di un acconto di 1.000,00 + IVA euro.
per ogni ulteriore informazione contattare gli uffici della CNA.